Natalie Schurmann

Con oltre 25 anni di esperienza internazionale e interculturale, adotto una prospettiva completa nel mio lavoro come psicologa del lavoro, psicoterapeuta, coach per lo sviluppo della leadership come e professionale nell’amito  della salute mentale per individui e organizzazioni. Ho personalmente vissuto ed affrontato esperienze lavorative, professionali e traumatiche di vita e questa esperienza diretta, unita al mio approccio empatico ma allo stesso tempo pratico, con un’aggiunta di passione per l’apprendimento  e la crescita personale, tutto cio’ unito a solide conoscenze accademiche, teoriche , mi permette di offrire un approccio  dempatico ed allo stesso tempo interattivo.Questo crea uno spazio sicuro per i miei clienti per l’esplorazione di se stessi e dei possibli ostacoli da sormontare e di consequenza  un percorso più chiaro per i miei clienti. Mi specializzo anche nella riduzione dello stress, nei comportamenti dipendenti e comulsivi dovuti allo stress emozionale e nello stress e burnout sul lavoro.

Come terapeuta, mi specializzo nell’aiutare individui e coppie ad affrontare e risolvere problematiche interpersonali e legate all’attaccamento affetivo, nonché schemi di comportamento poco funzionali, sia nelle relazioni romantiche nuove o esistenti, nei legami coniugali o in altre connessioni emotive importanti.

Il mio lavoro include anche il supporto a clienti e coppie che vivono difficoltà legate all’intimità, sia fisica che emotiva, all’interno delle loro relazioni affettive (famiglia, amici, coniuge, partner, colleghi di lavoro). Offro orientamento a chi affronta ansia legata a relazioni ed esperienze di attaccamento emotivo o traumatico, passate o presenti, aiutando i clienti a riconoscere schemi di pensiero disfunzionali, a connettersi con le proprie emozioni ed a sviluppare strategie efficaci di gestione emotiva.

 Il mio approccio co-esplorativo, il quale e’ caratterizzato da metodologie terapeutiche e di coaching integrative (ad esempio, Teoria e pratica dell’attaccamento, terapia degli schemi, tecniche di grounding/rilassamento e una gamma di pratiche pratiche, creative e riflessive), permette a clienti e coppie di superare blocchi, costruendo maggiore autostima, fiducia in sé stessi, connessioni più profonde e gratificanti e una migliore regolazione emotiva.

Inoltre, aiuto I miei clienti a sviluppare fiducia in sé stessi e autostima, sia in ambito professionale e personale. Il mio approccio è empatico e orientato al ottenimento di un sense di progresso. Creo uno spazio sicuro, confidenziale in cui l’esplorazione e la guarigione possono avvenire, lavorando allo stesso tempo verso obiettivi terapeutici concordati. Adatto i miei metodi terapeutici alle esigenze di ciascun cliente, assicurandomi che l’attenzione rimanga sulla facilitazione dei loro progressi e sul sostegno a cambiamenti comportamentali positivi.

Fornisco anche supporto durante importanti transizioni della vita, come accettare il proprio invecchiamento, separazioni, divorzi, cambiamenti nello stile di vita, traslochi, lutti, cura dei genitori anziani e altri eventi significativi. Queste transizioni, previste o impreviste, possono generare un senso di perdita e apparire traumatiche. Lavoro al fianco dei clienti per aiutarli a navigare questi cambiamenti con resilienza e chiarezza.

Natalie Schurmann coach

Les troubles sexuels chez la femme

Les troubles sexuels chez les femmes comprennent des douleurs pendant les rapports sexuels, des contractions douloureuses involontaires (spasmes) des muscles entourant le vagin (vaginisme), un manque d’intérêt pour la sexualité (faible libido) et des problèmes d’excitation ou d’orgasme.

Les troubles sexuels chez l’homme

Chez l’homme, la dysfonction sexuelle désigne les difficultés à avoir des rapports sexuels. La dysfonction sexuelle englobe une variété de troubles qui affectent :

  • La libido
  • La capacité d’obtenir ou de maintenir une érection
  • La capacité à éjaculer
  • La capacité à obtenir une érection sans déformation du pénis
  • La capacité à atteindre l’orgasme.